Disclaimer

Le tecniche, i prodotti ed i servizi di cui si parla in questo sito web servono a migliorare il benessere e la qualità della vita dell'individuo. In nessun modo questa tecnica può essere considerata trattamento o prescrizione per malattie, sia fisiche che mentali. In nessun caso questa tecnica e servizi possono essere ritenuti sostitutivi di regolari cure mediche e/o psicologiche.

Condizioni Generali per l’acquisto di beni e servizi on-line di Tecnica ZERO

Premessa

     Ogni utente interessato all’acquisto di beni e servizi sul sito di Tecnica ZERO deve leggere attentamente le presenti condizioni generali di acquisto (di seguito “Condizioni Generali”), prima di perfezionare qualsiasi operazione contrattuale. Si invita, altresì, l’utente che abbia concluso l’acquisto del bene o del servizio offerto di stamparsi una copia dell’ordine di acquisto o di salvarla in formato digitale.

    Le Condizioni Generali regolano l’acquisto a distanza dei beni e servizi promossi sul sito www.zerodolore.it (di seguito il “Sito”), di titolarità di Andrea Taddei, con sede legale in Via della Gera 1 28010 Colazza (NO), (di seguito “Tecnica ZERO”).

    I beni distribuiti da Tecnica ZERO tramite il proprio Sito sono: corsi online (di seguito “Beni”).

    Tecnica ZERO offre inoltre tutta una serie di servizi (di seguito “Servizi”), non collegati alla vendita dei propri Beni, quali corsi di formazione, corsi divulgativi, comunicazioni via mail. Tutti i dettagli e le informazioni relativi ai Beni e Servizi proposti agli utenti sono contenuti nel Sito di Tecnica ZERO.

    Le informazioni, comunicazioni, video e tutti gli altri contenuti, contenute nel Sito e nei prodotti in vendita sul Sito, sono presentate a solo scopo informativo. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

    Nelle presenti Condizioni Generali sono indicati i termini e le modalità per l’acquisto di Beni e/o Servizi proposti da Tecnica ZERO attraverso il proprio Sito.

    Qualora lo richiedano le particolari caratteristiche del Bene o Servizio scelto dall’utente, Tecnica ZERO provvede ad integrare le Condizioni Generali con specifiche ed ulteriori disposizioni ed istruzioni tecniche indicate appositamente sul Sito (di seguito “Condizioni Particolari”). Si avverte che in caso di contrasto tra le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari, le seconde prevarranno sulle prime.

    L’offerta di Beni e Servizi di Tecnica ZERO, presente sul Sito, è rivolta sia ai consumatori finali (di seguito “Consumatore/i”), con essi intendendosi gli utenti che acquistano i Beni e/o i Servizi presenti sul Sito per finalità estranee all’attività imprenditoriale o professionale, eventualmente da essi svolta, secondo quanto previsto dal d.lgs. 206/2005 (di seguito “Codice del Consumo”) e sia da utenti non consumatori (di seguito “Clienti non consumatori”), quali ad esempio imprese, società e professionisti che acquistato per scopi commerciali e/o d’impresa.

    Tecnica ZERO ha la facoltà di modificare, senza alcun preavviso, le Condizioni Generali. Tali modifiche, hanno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul Sito. Tutti gli ordini d’acquisto ricevuti da Tecnica ZERO prima della pubblicazione delle modifiche alle Condizioni Generali sono soggetti alle condizioni vigenti al momento della conclusione del contratto d’acquisto.


A. Procedura e contratto d’acquisto     

    La pubblicazione sul Sito di Beni e/o Servizi è un invito rivolto agli utenti a formulare a Tecnica ZERO una proposta d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente, all’avvenuta operazione di pagamento, integra una proposta contrattuale (di seguito “Ordine”) e costituisce specifica accettazione delle presenti Condizioni Generali.

    In quanto prodotti digitali, i Beni che propone Tecnica ZERO, vengono acquistati e scaricati dal Cliente consumatore e non, contestualmente al pagamento per quanto acquistato ed all’accettazione dell’Ordine da parte di Tecnica ZERO.

    Tecnica ZERO invia automaticamente al Cliente una e-mail di conferma (cd. mail di benvenuto) dell’avvenuta operazione di acquisto. Il Cliente, che ha ricevuto la e-mail di conferma, si impegna a verificarne immediatamente la correttezza nonché a comunicare tempestivamente a Tecnica ZERO eventuali modifiche. Il ricevimento della e-mail di conferma attesta la presa visione ed accettazione da parte del Cliente delle Condizioni Generali e delle Condizioni Specifiche di contratto.

    Tutti i beni digitali che Tecnica ZERO offre in vendita sono tutelati dal diritto d’autore, essendo di esclusiva titolarità del creatore. É pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto senza il consenso dei creatori medesimi.

    Tecnica ZERO si riserva il diritto di non accettare gli Ordini provenienti dai Clienti. In caso di non accettazione dell’Ordine, il Cliente non può avanzare diritti o pretese nei confronti di Tecnica ZERO ad alcun titolo. Il contratto d’acquisto (di seguito “Contratto d’Acquisto”) si intende concluso solo in modo espresso al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte di Tecnica ZERO, tramite e-mail di conferma, inviata all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente.


B. Disponibilità e prezzi dei Beni e Servizi di Tecnica ZERO

  L’acquisto di Beni e Servizi digitali, in quanto scaricabili immediatamente dal Sito non comporta costi di spedizione.

    I prezzi dei Beni e/o dei Servizi presentati sul Sito possono essere soggetti a variazioni da parte di Tecnica ZERO, senza che vi sia obbligo per quest’ultima di preavvisare il Cliente. Ai Contratti d’Acquisto conclusi prima della pubblicazione sul Sito delle eventuali modifiche dei prezzi, vengono applicati i prezzi vigenti al momento della ricezione dell’Ordine.

    L’acquisto dei Beni digitali offerti e pubblicati nel Sito, comprende anche i relativi periodici aggiornamenti agli stessi, senza ulteriori costi aggiuntivi per il Cliente consumatore e non, fintanto che lo specifico Bene acquistato continua ad essere offerto sul Sito di Tecnica ZERO. Il Bene acquistato smette di essere aggiornato periodicamente, quando non viene più offerto in vendita tramite la pubblicazione sul Sito. Tecnica ZERO, pertanto, non è in alcun modo responsabile per gli aggiornamenti non più disponibili relativi a prodotti ormai usciti dall’offerta pubblicata nel Sito.


C. Modalità di pagamento

    L’acquisto di Beni immediatamente scaricabili dal Sito può essere effettuato solo con pagamento mediante carta di credito, PayPal, Stripe o diversa tipologia di pagamento ove espressamente indicato.

    Il pagamento attraverso sistema PayPal o Stripe avviene tramite reindirizzamento al sito PayPal o Stripe, dove vengono perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute a Tecnica ZERO. I dati finanziari del Cliente vengono gestiti direttamente da PayPal o Stripe e non sono condivisi con Tecnica ZERO. L’importo complessivo relativo a ciascun Contratto d’Acquisto viene addebitato contestualmente con l’invio dell’Ordine d’Acquisto dei Beni e/o Servizi prescelti dal Cliente. Pertanto, Tecnica ZERO non è responsabile dell’eventuale uso improprio che PayPal o Stripe faccia dei dati dei Clienti.


D. Consegna dei beni

    In caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine, nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente a Tecnica ZERO.

    Per ogni Contratto d’Acquisto perfezionato attraverso il Sito, Tecnica ZERO emette all’atto dell’incasso del pagamento per il Bene e/o Servizio acquistato, il relativo documento contabile previsto per legge. Tale documento viene inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente quando richiesto. Non è, in tale sede, possibile procedere ad alcuna variazione del documento contabile successivamente alla sua emissione, né sarà possibile emettere detto documento qualora il Cliente, che non abbia indicato la propria partita I.V.A., ne faccia richiesta in un momento successivo.


E. Diritto di Recesso per il Cliente e per Tecnica ZERO e clausola “ soddisfatti o rimborsati”

    Non è consentita la facoltà del Cliente di recedere dal Contratto d’Acquisto avente ad oggetto Beni digitali immediatamente scaricabili dal Sito. A causa della natura del prodotto digitale, il cliente consumatore può avvalersi del diritto di recesso solo fino al momento dell’effettivo utilizzo e visualizzazione e download del materiale digitale.

    Tecnica ZERO ha diritto di recedere dal Contratto d’Acquisto concluso dal Cliente, dandone allo stesso comunicazione scritta tramite e-mail e raccomandata a/r. Tecnica ZERO può non accettare Ordini da parte di utenti o Clienti (consumatori e non) che siano sospettati di condotte contrarie alla legge od ove ciò sia imposto da un ordine dell’Autorità Giudiziaria.


F. Garanzia

    Tecnica ZERO dichiara di non avere alcuna responsabilità in merito a vizi, difetti o difformità del Bene, salvo la garanzia prevista per il Consumatore dal d.lgs. n. 206/2005.

    Il Cliente consumatore, nell’ipotesi in cui il Bene acquistato presenti vizi, difetti o difformità deve, a pena di decadenza, denunciare a Tecnica ZERO il difetto riscontrato inviando apposita comunicazione all’indirizzo Andrea Taddei via della Gera 1 28010 Colazza (NO) o Tecnica ZERO [email protected], entro il termine di 2 (due) mesi dalla data della scoperta.

    Resta in capo a Tecnica ZERO l’obbligo di sostituire, senza costi aggiuntivi ed entro un termine congruo, il Bene acquistato dal Cliente consumatore risultato difettoso. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, o si manifestasse eccessivamente oneroso per Tecnica ZERO, il Cliente consumatore ha diritto di risolvere il Contratto d’Acquisto e per l’effetto ad ottenere il riaccredito delle somme versate per l’acquisto del Bene.

    Resta esclusa ogni ulteriore responsabilità di Tecnica ZERO, a qualunque titolo e per qualsivoglia ragione.


G. Condizioni d’uso del sito internet

    Le informazioni e i dettagli sui servizi offerti nel Sito sono accessibili per via telematica all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale (cd. homepage) del Sito: https://www.zerodolore.it , https://corso.zerodolore.it, https://zero.thinkific.com

    L’utente prende atto che l’accesso e/o l’utilizzo del sopra indicato Sito nonché dei servizi in esso offerti, sono subordinati all’accettazione integrale delle presenti condizioni d’uso. Qualora non intenda accettare, il visitatore è invitato a non utilizzare il Sito ed a non scaricare alcun materiale dallo stesso.

    L’utente, per poter accedere e utilizzare il Sito, deve essere maggiorenne e dotato della capacità d’agire necessaria per accettare le presenti Condizioni Generali, nonché per assumersi ogni eventuale responsabilità derivante dall’uso del Sito stesso. I minorenni possono visionare i contenuti solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore. In nessun caso minori di 14 anni possono accedere al Sito.

    L’utente si obbliga a non utilizzare il Sito ed i relativi servizi per scopi illegali o contrari alle presenti Condizioni Generali, o con modalità che potrebbero danneggiarne la funzionalità, rendendolo inagibile, provocare sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l’uso dello stesso da parte degli altri Utenti. È vietato ogni comportamento da cui, anche per meri tentativi, possano derivare accessi non autorizzati al Sito, ai servizi, ad altri account, a sistemi o reti connessi al medesimo tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi.

    Ogni diritto sui contenuti del Sito (a titolo esemplificativo testi, immagini, segni distintivi, file audio e video nonché la stessa struttura del Sito) è riservato a Tecnica ZERO o ai legittimi titolari degli stessi, ai sensi della vigente normativa nazionale ed internazionale in materia.

    I contenuti delle pagine del Sito non possono essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati, distribuiti o diffusi in qualsiasi modo, né totale né parziale, senza il preventivo consenso scritto dei titolari del Sito. La riproduzione ammessa, qualora posta in essere dall’utente, non può superare la misura del 10% del contenuto di ciascun singolo testo pubblicato sul Sito, salvo il rispetto dei requisiti e dei limiti previsti dagli artt. 65 e ss. della L. n. 633/1941 in materia di diritti d’autore.

    Qualsiasi forma di link al presente Sito, se inserita da soggetti terzi, non deve recare danno all’immagine e alle attività di Tecnica ZERO. La medesima si riserva il diritto di revocare il permesso di linking a qualunque utente al fine di tutelare la propria immagine ed attività.

    Tecnica ZERO non garantisce la continuità di accesso né la corretta visualizzazione, il download o l’utilizzo degli elementi e delle informazioni contenute nelle pagine del Sito, che possono essere impediti, ostacolati o interrotti da fattori o circostanze al di fuori del suo controllo.

    I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati nel Sito, hanno esclusivamente una funzione informativa e non contrattuale, salvo i casi diversamente previsti dalla vigente normativa.

    In nessun caso Tecnica ZERO può essere ritenuta responsabile per danni di ogni tipologia, diretti o indiretti, causati dall’utilizzo del Sito in ordine all’incapacità o impossibilità ad accedervi, all’affidamento delle notizie in esso contenute o al loro utilizzo.

    Tecnica ZERO può, in ogni momento, modificare e/o aggiornare le informazioni contenute nel Sito, nonché modificare alcune sezioni dello stesso, senza preavviso.

    Sebbene i servizi e/o i contenuti del Sito abbiano una durata indeterminata, Tecnica ZERO si riserva il diritto di chiudere, sospendere o interrompere unilateralmente, in qualsiasi momento e senza preavviso, la prestazione dei servizi o eventualmente il Sito in generale.

    L’Utente prende atto che il gestore del Sito non può in nessun caso essere ritenuto responsabile per le informazioni, contenuti, prodotti e servizi offerti o forniti da terze persone o enti, anche nel caso in cui questi abbiano attivato un link di collegamento attraverso il Sito,  nonché per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant’altro contrario a norme vigenti presenti nella risorsa del terzo collegata all’allegato link. Chi decide di visitare un sito collegato al Sito lo fa a proprio rischio, assumendosi la responsabilità di prendere tutte le misure e cautele necessarie contro virus, malware ed in generale ogni altro elemento nocivo.

    Il collegamento con altri siti non implica la sponsorizzazione o l’affiliazione di Tecnica ZERO con altre entità che effettuano gli eventuali servizi descritti in quei siti.

    Tecnica ZERO non può, in nessun caso, essere ritenuto responsabile dei danni arrecati a terzi cagionati dell’erronea e/o non autorizzata utilizzazione dei materiali contenuti nel sito, ovvero della trasmissione di eventuali virus che infettino le attrezzature informatiche in uso dei visitatori del medesimo sito.

    L’eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.


H. Privacy

    Per la disciplina in dettaglio del trattamento dei dati personali da parte di Tecnica ZERO, si rinvia alla pagina web appositamente dedicata alla Informativa sulla Privacy


I. Risoluzione online delle controversie per i consumatori

    Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.

    In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l’indirizzo di posta elettronica di Tecnica ZERO è [email protected]


L. Normativa di riferimento – Foro competente

    Le presenti Condizioni Generali e Condizioni d’Uso sono soggette alla legge italiana, così come ciascun Contratto d’Acquisto, nonché alla giurisdizione italiana.

    Le controversie relative alle Condizioni Generali e ai Contratti d’Acquisto sono devolute alla competenza esclusiva del Foro di Novara, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 c.c., il Cliente, consumatore e non, dichiara di aver preso visione, di aver compreso e di voler accettare le clausole riportate sulla presente pagina web e specificatamente alle lettere D., E., F.,G., I., L.